facebook
instagram
tiktok
youtube
3379aa1581cfa5d16bb31f144ef81d4994acafd4
CONTATTI
Augusta Marinelli
Social
Mail

p. iva 02175950670


facebook
instagram
tiktok
youtube

justbaked.am@gmail.com


facebook
instagram
tiktok
youtube

©justbakedaugusta - Tutti le immagini ed i contenuti sono di esclusiva proprietà dell'autrice. Ne è fatto divieto di riproduzione, anche parziale, senza esplicito consenso.

3379aa1581cfa5d16bb31f144ef81d4994acafd4

Torta al cioccolato e burro di arachidi

21/02/2024 09:51

justbakedaugusta

TORTE MORBIDE, ricette dolci, dolci fatti in casa, ricetta veloce, torta da colazione, cucina creativa, cioccolato, ricetta semplice, torta, tea time, torta morbida, torta al cioccolato, burro di arachidi, chocolate cake, peanut butter,

Torta al cioccolato e burro di arachidi

Voglia di una torta super cioccolatosa? Ma... con burro di arachidi!

Questa torta al cioccolato e burro di arachidi unisce due ingredienti super golosi: il cioccolato ed il burro di arachidi. La chiamerei quasi "la torta del buon umore" perchè ad ogni boccone, regala felicità!


Tempi di preparazione: 15m + 30m cottura
Difficoltà: facile
Costo: basso

Ingredienti (per una tortiera da 20cm di diametro)

  • uova
  • 200gr zucchero semolato
  • 100gr cioccolato fondente
  • 140gr burro di arachidi (ho utilizzato quello con i pezzi di arachidi in mezzo, ma va benissimo anche il classico)
  • 50ml olio di semi
  • 60ml latte
  • 30gr cacao amaro
  • 150gr farina 00
  • 40gr fecola di patate
  • 1/2 bustina lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • cacao amaro per spolverare

Procedimento

  1. Inizia tritando il cioccolato fondente grossolanamente. Poni in un pentolino insieme al burro di arachidi e fai sciogliere (per questo passaggio puoi utilizzare anche il microonde). Lascia raffreddare.
  2. Nel frattempo, in una ciotola monta le uova con lo zucchero.
  3. Quando il composto risulterà spumoso, aggiungi l'olio di semi ed il latte e continua a montare.
  4. Unisci ora il cioccolato e burro di arachidi, mescolando con una spatola, ed infine ingloba le polveri (cacao amaro, farina, fecola, lievito e sale) setacciandole.
  5. Imburra e spolvera con cacao la tortiera (perchè quando si preparano torte al cioccolato, è preferibile utilizzare il cacao al posto della farina, per evitare che si formi una antiestetica patina bianca). Versa quindi l'impasto all'interno.
  6. Cuoci in forno preriscaldato a 170° statico per 30 minuti.
  7. Quando la torta sarà fredda, spolvera con cacao amaro e gusta... just baked!
Qui trovi il mio reel Instagram