facebook
instagram
tiktok
youtube
3379aa1581cfa5d16bb31f144ef81d4994acafd4
CONTATTI
Augusta Marinelli
Social
Mail

p. iva 02175950670


facebook
instagram
tiktok
youtube

justbaked.am@gmail.com


facebook
instagram
tiktok
youtube

©justbakedaugusta - Tutti le immagini ed i contenuti sono di esclusiva proprietà dell'autrice. Ne è fatto divieto di riproduzione, anche parziale, senza esplicito consenso.

3379aa1581cfa5d16bb31f144ef81d4994acafd4

Crostata "Essenza di nocciole"

10/02/2024 11:10

justbakedaugusta

CROSTATE, ricette dolci, dolci fatti in casa, pasta frolla, crostata, frolla, nocciole, pasticceria, frangipane alle nocciole, goloso, crostata moderna, crostata alle nocciole, dolce goloso, namelaka alle nocciole, ricetta gourmet,

Crostata "Essenza di nocciole"

Ami le nocciole? Allora devi assolutamente provare questa crostata… ti conquisterà al primo boccone!

Questa crostata essenza di nocciole conquisterà tutti, con la sua frolla friabile, il frangipane alle nocciole e cioccolato fondente, oltre ad una una golosissima namelaka (una crema dalla consistenza vellutata) alla nocciola!

Tempi di preparazione: 1h (+riposo frolla) + 30m cottura
Difficoltà: media
Costo: medio

Ingredienti (per uno stampo da 22cm di diametro)

1f16f0bff0dc2b6d8f11a1b4ddb2372b89699828.jpeg


Ingredienti (per uno stampo da 22cm di diametro)

per la pasta frolla
  • 1 uovo
  • 80gr zucchero a velo
  • 125gr burro (freddo di frigo)
  • 30gr nocciole ridotte a farina
  • 250gr farina 00
  • 1 cucchiaino pasta vaniglia
  • 1 pizzico di sale

per il frangipane alle nocciole e cioccolato

  • 2 uova
  • 75gr burro (morbido)
  • 75gr zucchero semolato
  • 75gr nocciole ridotte a farina
  • 1 pizzico di sale
  • 60gr nocciole intere
  • 50gr cioccolato fondente a scaglie

per la namelaka al cioccolato bianco e nocciole

  • 150gr cioccolato bianco
  • 100gr latte intero
  • 200gr panna fresca
  • 80gr pasta di nocciole
  • 3gr gelatina in fogli

per la finitura

  • qualche nocciola
  • 10gr pasta di nocciole
  • 10gr fave di cacao sbriciolate (non essenziale)

Procedimento

  1. Poichè la namelaka ha bisogno di riposare una notte, andrà preparata la sera prima.
  2. Poni in ammollo in acqua fredda la gelatina in fogli.
  3. In una ciotola, a bagnomaria, fai sciogliere il cioccolato bianco, quindi incorpora con una spatola la pasta di nocciole.
  4. In un pentolino riscalda il latte fino a sfiorare il bollore. Spegni ed aggiungi la gelatina in fogli ben strizzata. Mescola bene e versa sul composto di cioccolato e pasta nocciole.
  5. Da ultimo, aggiungi la panna fresca fredda di frigo ed amalgama con un frullatore ad immersione. Fai riposare in frigo il composto, coperto con pellicola, per tutta la notte.
  6. Puoi anticipare la sera prima anche la preparazione della pasta frolla, in modo da permetterle di riposare adeguatamente, o in alternativa farla direttamente il giorno successivo.
  7. Nella ciotola della planetaria (utilizzando il gancio foglia) unisci la farina, le nocciole ridotte a farina, il burro freddo di frigo tagliato a cubetti e la pasta vaniglia; fai amalgamare gli ingredienti fino a "sabbiare" il composto.
  8. Unisci lo zucchero a velo, il sale e l’uovo; in pochi istanti si formerà l'impasto. Con le mani rendilo piatto, avvolgi con pellicola e riponi in frigo per almeno 2 ore, oppure per velocizzare mezz'ora in congelatore.
  9. Per il frangipane: tosta le nocciole in una padella e con un tritatutto riducile a farina.
  10. Monta nella ciotola della planetaria (con la frusta) il burro morbido con lo zucchero. Quando il composto sarà ben amalgamato aggiungi le uova leggermente sbattute. Riduci la velocità ed aggiungi infine la farina di nocciole ed il sale. Frangipane pronto!
  11. Trascorso il tempo di riposo della frolla, stendila con il mattarello e fodera una tortiera imburrata della forma che preferisci, di 22cm di diametro.
  12. Versa al suo interno il frangipane, livella con una spatola ed inseriscile scaglie di cioccolato fondente e le nocciole intere.
  13. Cuoci la frolla in forno preriscaldato a 170° statico per 25 minuti.
  14. Quando la crostata sarà fredda, riprendi la namelaka, trasferiscila in una sac a poche e decora (io ho utilizzato una bocchetta a petalo).
  15. Aggiungi le fave di cacao sbriciolate (opzionali) ed al centro pasta di nocciole e qualche nocciola intera... just baked!
Qui trovi il mio reel Instagram