Hai mai provato i Baci di Alassio? Sono fra i miei biscotti preferiti, ogni volta che li preparo finiscono alla velocità della luce: due gusci di nocciole e cacao, dalla consistenza morbida e leggermente croccante, uniti da una vellutata crema al cioccolato.
I Baci di Alassio sono piccoli capolavori di pasticceria che racchiudono tutta la tradizione ligure in un solo morso. Nati sulla Riviera di Ponente, sono un’esplosione di gusto che celebra l’equilibrio perfetto tra la dolcezza del cioccolato e l’intensità delle nocciole.
Tempi di preparazione: 20m (+riposo biscotti) + 10m cottura
Difficoltà: facile
Costo: basso
Ingredienti (per 25 biscotti accoppiati)
per i biscotti- 70gr albumi (2 uova medie ca)
- 250gr nocciole
- 200gr zucchero semolato
- 25gr cacao amaro
- 25gr miele liquido
per la ganache al cioccolato fondente
- 100gr cioccolato fondente
- 70ml panna fresca
Procedimento
- Inizia tostando le nocciole a fuoco medio.
- Nel frattempo, in planetaria o con uno sbattitore elettrico, monta gli albumi ed aggiungi lo zucchero in 3 riprese, fino ad ottenere un composto bianco e lucido
- Versa le nocciole tostate in un mixer e riduci a farina.
- Aggiungi la farina di nocciole che hai creato agli albumi montati, mescolando con una spatola
- Inserisci, da ultimo, il cacao amaro setacciato ed il miele, sempre mescolando.
- Poni il composto in una sac a poche con bocchetta a stella e forma dei ciuffetti, in una teglia con carta forno.
- Fai riposare i biscotti pre-formati per 12 ore, in un luogo fresco.
- Trascorso il tempo di riposo, cuoci in forno preriscaldato a 180° statico per 8/10 minuti (la consistenza deve restare morbida, saranno perfetti una volta freddi).
- Mentre i biscotti raffreddano, prepara la ganache. Inizia tritando il cioccolato fondente finemente. Versalo, quindi, in una ciotola.
- Poni in un pentolino la panna e riscaldala, fino a sfiorare il bollore (per questo passaggio puoi utilizzare anche il microonde, 600w per 15/20 secondi).
- Versa la panna sul cioccolato, e mescola energicamente con una frusta a mano (per rendere la ganache più lucida, usa il frullatore ad immersione).
- Inserisci la ganache in una sac a poche con bocchetta piccola liscia (in alternativa, anche senza bocchetta, praticando un piccolo taglio), prendi un biscotto e spremi un ciuffo di composto. Posiziona un altro biscotto sopra, esercitando una leggera pressione... Baci di Alassio just baked!